Sul mio corpo
Intervista a Greta Tosoni.
Leggi articolo
Linguaggi per un futuro sostenibile
Dalla narrazione dei media ad un nuovo linguaggio per cambiare le nostre abitudini e credenze: intervista a Serena Bonomi, esperta di economia circolare.
Leggi articolo
Echo Raffiche incontra Gener.azioni
Abbiamo intervistato un collettivo di giovan3 di Bagnolo Mella, che organizza eventi su tematiche culturali e sociali di attualità nella bassa bresciana.
Leggi articolo
Previous
Next

L’acquedotto della discordia

La Comunità Montana di Valle Trompia sta avviando un progetto per la realizzazione di un acquedotto a Bovegno, in alta valle. Ma ha incontrato la netta opposizione del Comune e della popolazione.

Leggi articolo

(S)mascherati

Attraverso un breve viaggio che parte dalla pandemia, dal Carnevale e dal teatro greco, passando attraverso la poetica pirandelliana e alcuni concetti psicoanalitici, cerchiamo di capire meglio come si muovono le personalità narcisistiche e come questo possa aiutarci a comprendere fatti di cronaca nera.

Leggi articolo
Carmine, Giorno, foto

Buenamovida

La Cassazione ha stabilito che i Comuni sono responsabili per i rumori della vita notturna: le amministrazioni cercano allora soluzioni per renderla più “vivibile”. Ma è davvero possibile?

Leggi articolo
sala da pranzo con tavoli e sedie e bandierine appese.

Comunità in cucina

Negli ultimi anni, il concetto di cucine collaborative ha guadagnato un’enorme popolarità; questi spazi offrono una piattaforma unica per le persone di unirsi e riscoprire un senso di comunità.

Leggi articolo
ragazzino con pallone tenuto fuori da un campo di gioco

Sport e integrazione

Lo sport come mezzo di integrazione dei migranti. In occasione della giornata mondiale del rifugiato abbiamo cercato di analizzare la questione.

Leggi articolo

Ripensare lo spazio

Tre giornate di workshop intergenerazionali nella Biblioteca UAU di Via Milano con l’associazione Post Industriale Ruralità ed Echo Raffiche alla riscoperta urbana di spazi e luoghi.

Leggi articolo