Calcutta dice che “sembriamo tutti falliti”. E, forse, ha ragione
Calcutta è davvero il cantautore di riferimento della nostra generazione? Un confronto con la letteratura contemporanea, e pare che sì: siamo tutti falliti. Le canzoni e i libri restituiscono un ritratto spietato del tempo che viviamo.
Leggi articolo
La paura del rifiuto
Rifiutare ed essere rifiutati è un’esperienza comune a tutti, ma non per questo meno dolorosa. Quali sono le emozioni associate a questa condizione? Cosa può determinare? Come possiamo superarla?
Leggi articolo
Networked intimacy: fra desiderio e noia
Dopo aver ripercorso le logiche che muovono piattaforme come Tinder, Bumble e Hinge è importante esaminare fenomeni come il ghosting, il flaking non solo come frutto di scelte individuali. Quanto è complesso trovare un buon compromesso fra desiderio di incontro e salute mentale?
Leggi articolo
Previous
Next

La paura del rifiuto

Rifiutare ed essere rifiutati è un’esperienza comune a tutti, ma non per questo meno dolorosa. Quali sono le emozioni associate a questa condizione? Cosa può determinare? Come possiamo superarla?

Leggi articolo

Networked intimacy: fra desiderio e noia

Dopo aver ripercorso le logiche che muovono piattaforme come Tinder, Bumble e Hinge è importante esaminare fenomeni come il ghosting, il flaking non solo come frutto di scelte individuali. Quanto è complesso trovare un buon compromesso fra desiderio di incontro e salute mentale?

Leggi articolo

Il panorama di Betlemme [2]

La giornata di un occidentale nella città palestinese che ha dato i natali a Gesù, divisa da Gerusalemme dal famigerato muro e affollata di pullman, negozi di souvenir e comitive.

Leggi articolo

Le seconde generazioni in Italia: di che scrivono?

In Italia ci sono più di un milione di ragazze e ragazzi nati in famiglie straniere. Cosa scrivono? Cosa dicono? Mohamed Maalel, autore italo-tunisino, nel suo romanzo d’esordio “Baba” (Accento Edizioni, 2023), racconta la multiculturalità con le sue contraddizioni.

Leggi articolo

Il panorama di Betlemme [1]

La giornata di un occidentale nella città palestinese che ha dato i natali a Gesù, divisa da Gerusalemme dal famigerato muro e affollata di pullman, negozi di souvenir e comitive.

Leggi articolo