Archetipi è il frutto di una ricerca sulle immagini tradotta in suono.
Artisti, opere, relazioni, volontà e storie vengono indagati seguendo un minimo comune denominatore: la natura e il rapporto con essa.
Questo podcast vuole raccontare l’arte e non limitarsi solamente a mostrarla, presentare paesaggi e montagne, acqua e fulmini, magma e ossa, rocce e metalli come Archetipi.
Archetipi come modelli primari, esemplari che da sempre ricorrono per rispondere alle necessità e alle urgenze del vissuto.
Siamo Anna e Nicolò, più amici che storici dellarte, sintonizzati sulla stessa frequenza e per questo costantemente in disaccordo. 

Insieme vincendo le reticenze abbiamo coltivato l’idea uno spazio bianco da riempire con parole, discorsi e riflessioni.

Episodi

03. Walter De Rosa

La figura chiave nel mondo dell’arte a cui è dedicata questa puntata è Walter De Maria.
Scultore e land artist statunitense Walter De Maria esplora la relazione tra le geometrie semplici e la natura per mettere in scena un evento straordinario.

VAI AD ASCOLTARE >>

02. Ana Mendieta

Ana Mendieta ha utilizzato il suo corpo come strumento per indagare il mondo attorno a sé e al contempo come mezzo per alleviare le sue ferite più intime e profonde.

VAI AD ASCOLTARE >>

01. Gianni Pettena

Dall’esigenza di ripensare all’architettura e di ri-funzionalizzarla per adattarla alla complessità del mondo e alle necessità dell’uomo, prende avvio il lavoro di Gianni Pettena, anarchitetto e artista che opera su spazi pubblici e paesaggi esistenti con performance ed interventi spesso temporanei il cui comune denominatore è l’interattività ambientale.

VAI AD ASCOLTARE >>

Episodi

03. Walter De Rosa

La figura chiave nel mondo dell’arte a cui è dedicata questa puntata è Walter De Maria.
Scultore e land artist statunitense Walter De Maria esplora la relazione tra le geometrie semplici e la natura per mettere in scena un evento straordinario.

VAI AD ASCOLTARE >>

02. Ana Mendieta

Ana Mendieta ha utilizzato il suo corpo come strumento per indagare il mondo attorno a sé e al contempo come mezzo per alleviare le sue ferite più intime e profonde.

VAI AD ASCOLTARE >>

01. Gianni Pettena

Dall’esigenza di ripensare all’architettura e di ri-funzionalizzarla per adattarla alla complessità del mondo e alle necessità dell’uomo, prende avvio il lavoro di Gianni Pettena, anarchitetto e artista che opera su spazi pubblici e paesaggi esistenti con performance ed interventi spesso temporanei il cui comune denominatore è l’interattività ambientale.

VAI AD ASCOLTARE >>