
Italia, ripensaci!
Dall’Australia alla provincia di Brescia. La storia della campagna per l’abolizione delle armi nucleari e del successivo trattato, cui l’Italia non ha aderito.
Dall’Australia alla provincia di Brescia. La storia della campagna per l’abolizione delle armi nucleari e del successivo trattato, cui l’Italia non ha aderito.
Il primo maggio è un buon momento per riflettere sul lavoro oggi: dal precariato al PNRR.
Nel deserto del Qatar i preparativi per i mondiali di calcio del 2022 sono segnati da un impressionante numero di morti sul lavoro. Ma dal circolo polare artico monta la protesta.
Una recente legge autorizza la creazione di un corpo di polizia dedicato interamente al controllo delle università greche. Commentiamo le condizioni ed il dibattito che hanno preceduto l’approvazione.
La situazione dei migranti bloccati sulla rotta balcanica si fa di giorno in giorno più grave. Le istituzioni europee tacciono, ma sono direttamente responsabili dell’attuale crisi.
Un reddito incondizionato (non “di cittadinanza”) per far fronte alle difficoltà economiche. Un’analisi per comprendere le ragioni di una proposta sempre più popolare.
Di cosa parlano le piazze della seconda ondata
Spunti di critica e riflessione da un paese al bivio.