Francesco Fanzani

Stefini illustrazione solitudine dei giovani

La solitudine tra noi

Anziani defunti nell’indifferenza generale, giovani iperconnessi ma sempre più soli. La solitudine dilaga, in una tendenza che pare irreversibile, molto vicina a quella del nord Europa.

Vai all'articolo
foto del fiume Gave di Pau

Lourdes val bene una messa?

Incastonato tra i Pirenei, questo comune della Francia meridionale è diventato uno dei grandi centri della cristianità: proverò allora a restituirlo, tra fede, miracoli ed inevitabili affari.

Vai all'articolo
Locandina dell’evento.

Cronache dalla trincea del lavoro

Mattinata di lavoro per la vostra redazione: un gruppo di essa ha, infatti, presenziato alla Conferenza sul Futuro dell’Europa dal tema “I giovani e l’occupazione. La realtà cittadina e periferica del territorio Bresciano”, un’occasione per condividere idee e contribuire a plasmare l’Europa che vorremmo.

Vai all'articolo
Illustrazione che ritrae astrattamente l'odio sul web

Liberi di Odiare

Instagram e Facebook, nel disinteresse generale, hanno aperto ai post di “incitamento all’odio” nei confronti dei soldati russi e di Vladimir Putin. Decisione giusta o pericolosa?

Vai all'articolo

Il tennista ignoto

Alla scoperta del “sottobosco” del tennis: oltre ai campioni esistono infatti molti professionisti che vivono alla ricerca di un sogno: entrare nei primi cento giocatori al mondo.

Vai all'articolo

Denatalità: problema o falso mito?

Papa Francesco, nell’udienza generale di mercoledì 5 gennaio, ha attirato su di sé numerose critiche per la frase sui cani e gatti che “occuperebbero il posto dei figli“ e più in generale sull’inverno demografico che riguarda l’occidente. A distanza di qualche giorno, proviamo ad analizzare meglio la questione.

Vai all'articolo
fotomontaggio con Machiavelli e altri storici ruffiani

Colate di bava

Analisi semiseria del concetto di “servitù volontaria”: di cosa si tratta, cenni storici, come si manifesta, come uscirne.

Vai all'articolo