
Le due facce del Sudan
Il Sudan non è solo un paese di carestie e guerre. È anche un paese dove, per ben tre volte, la popolazione è riuscita a ribaltare pacificamente delle dittature militari.
Il Sudan non è solo un paese di carestie e guerre. È anche un paese dove, per ben tre volte, la popolazione è riuscita a ribaltare pacificamente delle dittature militari.
Gli Stati Uniti stanno cercando disperatamente di ritirarsi con dignità dall’Afghanistan, il “cimitero degli imperi”. Ce la faranno? È tutto da vedere…
“Bannato un Trump, se ne fa un altro”… Il problema vero, però, resta: come gestire l’informazione ai tempi dei social?
Nonostante sembrasse impossibile quattro anni fa, Israele sta facendo pace con il mondo arabo. Perché adesso? E soprattutto, dobbiamo esserne felici o no? È tutto così complicato…
Ve lo immaginate Conte che annuncia un’operazione militare contro il Piemonte? Con le dovute differenze, è proprio quello che sta succedendo adesso in Etiopia…
L’accordo di tregua raggiunto in Libia la scorsa settimana è come il primo pezzo di un puzzle: difficile da metter giù, ma è solo l’inizio della sfida
“Nelle società con più di 2,000 dipendenti, metà consiglio di amministrazione è eletto dai lavoratori”. Che paese è? Suggerimento: non ve lo aspettate.
Perché Iran e Stati Uniti sembrano sempre sull’orlo di una crisi? Per capirlo, può essere utile dare un’occhiata alla storia delle relazioni tra i due paesi.
Innovazione tecnologica e tensioni internazionali continuano a innalzare il rischio di un conflitto nucleare. Per invertire questa tendenza serve una mobilitazione forte.