
A Mosca, l’Europa riflette su sé stessa
Gli schiaffi in faccia presi da Borrell nella sua missione russa sono stati tanto sonori da farci riflettere sulle reali possibilità, allo stato attuale, di perseguire una politica estera europea.
Gli schiaffi in faccia presi da Borrell nella sua missione russa sono stati tanto sonori da farci riflettere sulle reali possibilità, allo stato attuale, di perseguire una politica estera europea.
TEU, ART. 50: «Ogni Stato membro può decidere, conformemente alle proprie norme costituzionali, di recedere dall’Unione». E se, dopo il Regno Unito, fosse la volta della Polonia?
Ovvero: quando e perché il Presidente della Commissione Europea non deve essere fedele alla linea.
Il programma esalta una nuova forma di Solidarietà, caratterizzata da un forte depotenziamento volto ad assecondare le esigenze della realtà.
Sulla base di quali elementi possiamo giudicare la bontà dell’accordo raggiunto dal Consiglio Europeo in merito al Recovery Fund? Ma soprattutto: cosa possiamo imparare da esso sull’Unione?