La melanconia del futuro
L’ipotesi è che questa seconda ondata abbia alterato la relazione fra individuo e avvenire: che il nostro malessere sia nostalgia del futuro?
L’ipotesi è che questa seconda ondata abbia alterato la relazione fra individuo e avvenire: che il nostro malessere sia nostalgia del futuro?
I rapporti sessuali non protetti, negli ultimi 20 anni, hanno condotto ad un aumento vertiginoso delle infezioni sessualmente trasmissibili: che sia il momento di riconsiderare la propria salute sessuale?
Il mito dell’efficienza economica ha relegato i rifiuti nell’ombra dello smaltimento in discarica senza preoccuparsi delle conseguenze ambientali e sanitarie. E’ possibile un cambiamento di prospettiva?
Aram Khacheh, direttore artistico del Bazzini Consort, racconta l’evoluzione artistica del progetto all’interno del territorio.
Una breve riflessione postuma sull’incapacità collettiva di fermarsi in un delicatissimo momento storico.