
L’isola perduta di Sally Gabori
Alla Triennale di Milano un emozionante viaggio nell’opera della pittrice australiana la cui arte ha il potere di riconciliare l’anima con la propria terra.
Alla Triennale di Milano un emozionante viaggio nell’opera della pittrice australiana la cui arte ha il potere di riconciliare l’anima con la propria terra.
I nuovi software di intelligenza artificiale generano immagini da file di opere di artisti reali, aggirando, senza violarle, le norme sul diritto d’autore e destando preoccupazione.
Il cielo di dicembre è protetto dai misteriosi influssi cosmici del dio Saturno: ripercorriamone il mito e indaghiamo le caratteristiche di chi nasce sotto il suo ascendente.
Sotto la maschera di Marilyn Monroe, l’innocenza di Norma Jeane continua a vivere in pagine, film e poesie, a sessant’anni dalla tragica morte avvenuta nell’agosto del 1962.
Un viaggio in compagnia del fotografo Sebastião Salgado alla riscoperta della misteriosa ed affascinante America Latina e delle proprie radici. La fotografia come mezzo per raccontare vite.
A cent’anni dalla nascita una mostra evocativa ed emozionante su Pier Paolo Pasolini e sul suo importante incontro con le lezioni di storia dell’arte del critico Roberto Longhi.