
Il sol dell’avvenire – La fine del cinema morettiano?
Perché il nuovo film di Nanni Moretti va contro alla poetica del proprio autore.
Perché il nuovo film di Nanni Moretti va contro alla poetica del proprio autore.
Spesso associato al thriller o al revenge movie, Park Chan-wook è un autore capace di attraversare diversi generi mantenendo una poetica coerente. Qual è il filo conduttore delle sue opere?
Una delicata opera d’esordio che mette al centro i temi del ricordo, della comprensione e del rapporto tra padre e figlia.
Cosa rende La stranezza di Roberto Andò diverso da tanti altri film biografici?
Una riflessione sull’ultimo film di Hirokazu Kore-eda alla luce delle opere precedenti.
L’evoluzione di Cronenberg da Videodrome a Crimes of the future.
Passando dall’horror al film epico, lo statunitense Robert Eggers si mette alla prova con una reinterpretazione dell’Amleto.
Attraverso un’interpretazione originale della figura del vampiro Abel Ferrara e Nicholas St. John riflettono sul male e sulla natura umana.
Un racconto autobiografico su vita e dolore.
Una brevissima introduzione al cinema di Leos Carax