
Comunità in cucina
Negli ultimi anni, il concetto di cucine collaborative ha guadagnato un’enorme popolarità; questi spazi offrono una piattaforma unica per le persone di unirsi e riscoprire un senso di comunità.
Negli ultimi anni, il concetto di cucine collaborative ha guadagnato un’enorme popolarità; questi spazi offrono una piattaforma unica per le persone di unirsi e riscoprire un senso di comunità.
Città grigie di cemento e campagne verdi piene di natura. Le politiche urbane non possono più basarsi su questo binomio, le città possono e devono diventare verdi.
Le nuove generazioni sono spesso definite pigre sul lavoro e con poca voglia di fare. Ma siamo sicuri che siano loro il problema?
Ripensare alla mobilità urbana non vuol dire solamente maggiore sostenibilità ma anche maggiore inclusività.
Ho le mie cose, il ciclo, è arrivato il barone rosso, sono i giorni della rugiada. Quanto è difficile chiamare le mestruazioni con il loro nome?
Hai mai comprato online vestiti della taglia o colore sbagliato e rimandati indietro? Cosa fai di un capo d’abbigliamento fuori moda che non metti più? Lo butti?
Sull’onda del Black Lives Matter, un gruppo di giovani brescian* ha ripensato al concetto di attivismo e lavora per promuovere il cambiamento e rovesciare gli stereotipi.
Creare un legame tra chi vive dietro le sbarre e chi no può diventare un modo per combattere l’indifferenza verso la realtà delle carceri.
Storie di successo e vittorie ci vengono raccontate ogni giorno come esempi di quello che dovremmo fare, essere o diventare. Ma perché il fallimento non è parte della narrazione?
Riservato e modesto, chi nasce sotto il segno della Vergine raramente si mette in mostra e sceglie il protagonismo. Ma cosa nasconde sotto la scorza?