Sofia Bonomi

Psicoanalisi e Natura

All’angoscia sociale scatenata dall’emergenza climatica in corso, si può rispondere in diverso modo: la sfida è allargare all’esterno il campo psichico, per far sì che, laddove vi era la negazione, possa aprirsi uno spazio per nuove consapevolezze.

Vai all'articolo

Metaverso tra Matrix e psicosi

Il Metaverso viene presentato dal suo ideatore come un paradiso terrestre, ma è sufficiente analizzarlo un po’ più a fondo per accorgersi che assomiglia di più al mondo distopico di Matrix e a quello allucinato delle psicosi.

Vai all'articolo
La stanza dell’artista Walla interamente decorata

Gugging: tra schizofrenia e arte

Sul solco della tradizione freudiana, Vienna accoglie, ascolta e valorizza la diversità della schizofrenia che, attraverso il linguaggio dell’arte, raccoglie i frammenti e ne fa narrazione.

Vai all'articolo
uomo che scala una parete ghiacciata

Mens sana in corpore sano

La narrazione che si fa dell’atleta professionista lo assimila spesso ad un superuomo invincibile: tuttavia il sovrainvestimento del corpo può rivelare un contraltare di difficoltà e fragilità psichica.

Vai all'articolo

L’abito fa il monaco

Il corpo si veste per coprirsi, o per mostrarsi? La macchina della moda ci ha abituati a guardarci attraverso lo sguardo dell’altro, riducendo l’individuo all’oggetto ed elevando l’abito al soggetto in campo.

Vai all'articolo

Le nostre difese

Attacchi dall’esterno e conflitti interiori caratterizzano le nostre vite: di quali difese disponiamo per sopravvivere?

Vai all'articolo

Psich…che?!

Psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, psichiatri… tutte figure professionali con una formazione e dei ruoli nettamente distinti ma che, molto spesso, vengono confusi tra di loro: cerchiamo di fare chiarezza.

Vai all'articolo