
Compra, (usa), getta – ripeti
Hai mai comprato online vestiti della taglia o colore sbagliato e rimandati indietro? Cosa fai di un capo d’abbigliamento fuori moda che non metti più? Lo butti?
Hai mai comprato online vestiti della taglia o colore sbagliato e rimandati indietro? Cosa fai di un capo d’abbigliamento fuori moda che non metti più? Lo butti?
Nel Sudest asiatico infiammato dai cambiamenti climatici hanno iniziato a piovere uccelli, ma questo è solo uno degli effetti dell’ultima ondata di caldo.
Quando la fiamma del progresso finisce per grigliare una bistecca.
Gli esseri umani potrebbero aver contribuito alla scomparsa dei mammut. Il dibattito su questa questione è molto acceso e ci porta a riflettere sul rapporto fra uomo e natura.
Come i produttori di combustibili fossili hanno provato a scrollarsi di dosso le colpe dei cambiamenti climatici.
Cronache dal corteo del 1 ottobre di Fridays for Future e alcune considerazioni sulla settimana della Pre-Cop sul cambiamento climatico che ha animato Milano.
Quando il clima cambia, gli habitat si alterano e gli animali (e i loro virus) si spostano alla ricerca di una nuova casa. Nell’ultimo secolo, ad esempio, nella Cina meridionale le latifoglie hanno sostituito gli arbusti, rendendo l’area adatta a molte specie di pipistrelli.
Nell’anniversario della sua morte ripercorriamo la vita dell’uomo che, agli albori della società industriale, ha ricercato sé stesso nella natura selvaggia.
Nel bresciano, in un’area naturale protetta, si trova la discarica radioattiva più grande d’Italia, contaminata da cesio-137 (e non solo). Ricostruire il tragico episodio, non ancora risolto, per strutturare un’alternativa di salvaguardia del territorio.