
Eco Day, un’iniziativa per il territorio
Produrre in modo ecosostenibile è possibile: ne abbiamo parlato con l’imprenditore Michele Dominizi e il Vicesindaco di Colleferro Giulio Calamita.
Produrre in modo ecosostenibile è possibile: ne abbiamo parlato con l’imprenditore Michele Dominizi e il Vicesindaco di Colleferro Giulio Calamita.
È ufficiale: dopo il ritiro dagli accordi di Parigi sul clima, martedì il governo Trump ha formalizzato l’apertura alla trivellazione in Nord Alaska, ai danni dei nativi Gwich’in e di un intero ecosistema.
Cosa c’entra la distruzione degli ecosistemi con il Covid? Molto più di quanto pensiamo
Due mesi fa Trump apriva al leasing i territori dell’Arctic National Wildlife Refuge; ciò si traduce nella possibilità di trivellare per il petrolio in una delle ultime
oasi incontaminate della Terra
Gettiamo le basi per affrontare uno dei fenomeni più caratteristici del nostro tempo: il cambiamento climatico.
Il mito dell’efficienza economica ha relegato i rifiuti nell’ombra dello smaltimento in discarica senza preoccuparsi delle conseguenze ambientali e sanitarie. E’ possibile un cambiamento di prospettiva?
Alla scoperta della nuova epoca geologica: quella del dominio umano irrealizzato sulla Terra.
La presenza di centinaia di fenicotteri rosa nella Riserva Naturale Saline di Priolo, un’oasi felice al centro di uno dei più vasti poli petrolchimici europei, ci ricorda quanto, oggi più che mai, le attività umane siano intrinsecamente legate ai processi naturali.