Vai al contenuto
echoraffiche-logo-extended
  • Chi siamo
    • GenerazioneECHO
  • Categorie
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Brescia
    • Internazionale
    • Psicologia
    • Società
  • Rubriche
    • Consigli di Lettura
    • Echo Tapes
    • EUroscope
    • Fenicotteri Petrolchimici
    • HUMUS: Accozzaglie Filosofiche
    • Paralleli Dimenticati
  • Podcast
    • Archetipi
  • Eventi
    • Uno.cinque°
    • Rigenerazione urbana
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
    • GenerazioneECHO
  • Categorie
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Brescia
    • Internazionale
    • Psicologia
    • Società
  • Rubriche
    • Consigli di Lettura
    • Echo Tapes
    • EUroscope
    • Fenicotteri Petrolchimici
    • HUMUS: Accozzaglie Filosofiche
    • Paralleli Dimenticati
  • Podcast
    • Archetipi
  • Eventi
    • Uno.cinque°
    • Rigenerazione urbana
  • Contatti

Sii sovversivo!

Claudia Stanghellini 31 Dicembre 2020

Cinque cattivi propositi per l’anno che verrà.

Vai all'articolo

Fana Hues e l’emancipazione musicale

Federico Contessa 17 Dicembre 2020

Cosa porta una giovane artista a prendere le distanze dalle proprie radici?

Vai all'articolo

Conoscere le Italiane del passato per costruire le donne del futuro

Elisabetta Biemmi 3 Dicembre 2020

Perry Wilson delinea il percorso tortuoso dell’emancipazione femminile del secolo scorso: un punto di partenza fondamentale per le donne di oggi.

Vai all'articolo

Tayo Sound e il canto d’amore pop adolescenziale

Federico Contessa 3 Dicembre 2020

Le tematiche d’amore nella musica possono ancora considerarsi coinvolgenti?

Vai all'articolo

Lo scherzone: quando Mengs trollò Winckelmann

Francesca Salatini 3 Dicembre 2020

Se vi sale uno sbadiglio al pensiero della storia dell’Arte e sentirla nominare vi evoca solo ritratti di uomini calvi con la gorgiera, beh, attenzione: questo articolo potrebbe farvi cambiare idea!

Vai all'articolo

E se fossi un cervello in una vasca?

Claudia Stanghellini 26 Novembre 2020

Andiamo a caccia di falle nel sistema, tra esperimenti mentali e distopie fantascientifiche.

Vai all'articolo

Spill Tab: restare al passo in un mondo fluido

Federico Contessa 19 Novembre 2020

Rimanere fedeli a sé stessi facendo musica, è possibile in un mondo in costante evoluzione?

Vai all'articolo

Raffaello: Vademecum per la storia dell’incisione

Paola Croset 12 Novembre 2020

Che cos’è un’incisione? Cosa s’intende per stampa? L’imperdibile mostra di Raffaello al Museo Santa Giulia di Brescia dà risposta a tante curiosità, offrendo spunti di riflessione.

Vai all'articolo

Huron John e il moto perpetuo della musica

Federico Contessa 5 Novembre 2020

Possiamo ancora sperare in un futuro di grandi composizioni?

Vai all'articolo
« Page1 … Page10 Page11 Page12 Page13 Page14 Page15 »
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Seguici sui nostri social

Facebook Instagram Linkedin Spotify
© 2023 Echo Raffiche.