
23 marzo: celebrando Akira Kurosawa
Oggi, nel suo 113° compleanno, ricordiamo Akira Kurosawa, cineasta giapponese di stirpe samurai, considerato uno dei registi più influenti della storia del cinema.
Oggi, nel suo 113° compleanno, ricordiamo Akira Kurosawa, cineasta giapponese di stirpe samurai, considerato uno dei registi più influenti della storia del cinema.
Uno spazio per riportare l’arte ad una dimensione popolare, inclusiva e non esclusiva.
A directorial debut is a challenging and responsible work as it can jumpstart a filmmaker’s career and become his calling card. That’s why today we want to remember one of the most astonishing debuts in cinematic history.
Il debutto per un regista è una questione impegnativa e carica di responsabilità, che può dare il via alla sua carriera e diventare il suo biglietto da visita. Oggi, vogliamo ricordare uno dei debutti più sorprendenti nella storia del cinema.
La vita stantia di provincia ti ha fisicamente segnato? Pensi che tutti i porno guardati durante l’adolescenza abbiano danneggiato la tua psiche? Ti sei reso conto di come tutti gli anni passati in università non è che ti abbiano portato poi chissà dove? Questo libro potrebbe proprio fare al caso tuo.
Nel penultimo racconto del “Sistema periodico”, intitolato Vanadio, Primo Levi racconta la dolorosa corrispondenza epistolare con un chimico tedesco di Auschwitz.
Una delicata opera d’esordio che mette al centro i temi del ricordo, della comprensione e del rapporto tra padre e figlia.
Intervista ai Barkee Bay, band bresciana fresca di un ottimo primo EP, presentato live al Carmen Town, con un profetico tutto esaurito.
Il cantautore genovese e il cantautorato dei suoi anni. La televisione, le canzoni e uno sguardo verso sé stessi.