
Altre Americhe. Con gli occhi di Sebastião Salgado
Un viaggio in compagnia del fotografo Sebastião Salgado alla riscoperta della misteriosa ed affascinante America Latina e delle proprie radici. La fotografia come mezzo per raccontare vite.
Un viaggio in compagnia del fotografo Sebastião Salgado alla riscoperta della misteriosa ed affascinante America Latina e delle proprie radici. La fotografia come mezzo per raccontare vite.
Passando dall’horror al film epico, lo statunitense Robert Eggers si mette alla prova con una reinterpretazione dell’Amleto.
Breve storia di esperienze, al festival più magico di Milano.
Incastonato tra i Pirenei, questo comune della Francia meridionale è diventato uno dei grandi centri della cristianità: proverò allora a restituirlo, tra fede, miracoli ed inevitabili affari.
A cent’anni dalla nascita una mostra evocativa ed emozionante su Pier Paolo Pasolini e sul suo importante incontro con le lezioni di storia dell’arte del critico Roberto Longhi.
Mi sono messa a pensare a quanti dipinti utilizzano il Colore dell’Anno e questo è quello che ne è venuto fuori.
Nove mostre fondamentali di questo nuovo anno che pongono al centro figure femminili di rilievo: donne artiste o donne rappresentate da artisti.
Una chiacchierata con i ragazzi di Envietable a proposito di cosa significhi lavorare nella mitica filiera musicale, come sia possibile prepararsi ad essa e, soprattutto, quali siano i problemi che la riguardano.
La Cina viene raccontata attraverso lo sguardo di un artista nativo sensibile alle tematiche sociali.