
La danza macabra dei numeri: viva la vita?
Lo stato di emergenza sanitaria dopo due anni di pandemia è ormai alle spalle. Ma è tutto finito o no? E perché siamo fermamente convinti di sì? Che cosa abbiamo imparato?
Lo stato di emergenza sanitaria dopo due anni di pandemia è ormai alle spalle. Ma è tutto finito o no? E perché siamo fermamente convinti di sì? Che cosa abbiamo imparato?
Da un’idea di quattro ragazzi romani la pagina Instagram che rivela il lato più disinibito della società e dell’arte antica. Cosa si cela dietro le superfici così ingannevolmente bianche e pure delle rovine che vediamo? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro.
Attraverso un’interpretazione originale della figura del vampiro Abel Ferrara e Nicholas St. John riflettono sul male e sulla natura umana.
Quattro chiacchiere con HÅN, artista emergente tra le più promettenti, che è uscita venerdì 1 aprile con il suo primo disco ufficiale.
Intervista esclusiva a Giulia Milesi, la ragazza bresciana che ha fatto di una passione uno strumento concreto d’aiuto per il prossimo.
Chiacchierata con Emanuele Tosoni, musicista, turnista e produttore professionista.
Mi sono messa a pensare a quanti dipinti utilizzano il Colore dell’Anno e questo è quello che ne è venuto fuori.
Un racconto autobiografico su vita e dolore.
Nove mostre fondamentali di questo nuovo anno che pongono al centro figure femminili di rilievo: donne artiste o donne rappresentate da artisti.