Vai al contenuto
echoraffiche-logo-extended
  • Chi siamo
    • GenerazioneECHO
  • Categorie
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Brescia
    • Internazionale
    • Psicologia
    • Società
  • Rubriche
    • Consigli di Lettura
    • Echo Tapes
    • EUroscope
    • Fenicotteri Petrolchimici
    • HUMUS: Accozzaglie Filosofiche
    • Paralleli Dimenticati
  • Podcast
    • Archetipi
  • Eventi
    • Uno.cinque°
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
    • GenerazioneECHO
  • Categorie
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Brescia
    • Internazionale
    • Psicologia
    • Società
  • Rubriche
    • Consigli di Lettura
    • Echo Tapes
    • EUroscope
    • Fenicotteri Petrolchimici
    • HUMUS: Accozzaglie Filosofiche
    • Paralleli Dimenticati
  • Podcast
    • Archetipi
  • Eventi
    • Uno.cinque°
  • Contatti

Pillole di astrofilìa in compagnia di Gianpaolo Pizzetti

Gaia Damiani 29 Ottobre 2020

Gianpaolo Pizzetti, ex vicepresidente di “Astrofili Bresciani”, ci porta alla scoperta dell’astronomia in territorio bresciano. Una disciplina che diviene patrimonio culturale della comunità, grazie alla figura insolita dell’astrofilo.

Vai all'articolo

Gita alla “Cappella Sistina dei poveri”, dipinta dal Romanino a Pisogne

Francesca Salatini 15 Ottobre 2020

Tra valli e fiumi, tra lago e monte, la Chiesa di Santa Maria della Neve cela al suo interno un ciclo di affreschi imperdibile. Scopriamo insieme la storia di questa perla sul lago d’Iseo!

Vai all'articolo

Caccia al tesoro nascosto nel chiostro

Francesca Salatini 27 Agosto 2020

Il chiostro della chiesa di San Giuseppe a Brescia è pieno di sorprese. Siete curiosi? Leggete, per scoprire un altro pezzetto di Brescia veneta!

Vai all'articolo

La musica classica diventa anche «operazione sociale»

Ludovica Schiavone 20 Agosto 2020

Aram Khacheh, direttore artistico del Bazzini Consort, racconta l’evoluzione artistica del progetto all’interno del territorio.

Vai all'articolo

“Non perdiamoci mai di vista”: riconoscersi vicini da lontano

Gaia Damiani 6 Agosto 2020

Rachele Patelli, studentessa di enologia, racconta “Non perdiamoci mai di vista”, associazione senza scopo di lucro, che effettua visite oculistiche gratuite a persone in difficoltà.

Vai all'articolo

Quattro passi in Piazza Loggia sulle tracce di Venezia

Francesca Salatini 26 Luglio 2020

Non una barbosa lezione di storia, ma un’indagine a colpi di stile! E se passate dalla piazza… Fìf balà i öcc!

Vai all'articolo

Antonio Saldi: dalla provincia alla città. Il primo pubblico non si scorda mai

Gaia Damiani 26 Luglio 2020

Antonio Saldi, sassofonista bresciano di 25 anni, racconta le tappe del proprio percorso musicale, facendo passare in rassegna dubbi e aspettative.

Vai all'articolo
« Page1 Page2 Page3 »
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Seguici sui nostri social

Facebook Instagram Linkedin Spotify
© 2023 Echo Raffiche.