
Guerra in Sudan: In mezzo alla violenza, un lume di speranza
Nel giro di due anni, il Sudan è passato da una transizione verso la democrazia a una sanguinosa guerra interna. Anche in mezzo a questa violenza, però, c’è un lume di speranza…
Nel giro di due anni, il Sudan è passato da una transizione verso la democrazia a una sanguinosa guerra interna. Anche in mezzo a questa violenza, però, c’è un lume di speranza…
Dal naufragio di Lampedusa a quello di Steccato di Cutro. Ripercorriamo dieci anni di (fallimentari) politiche migratorie europee ed italiane.
Il governo italiano supporta Kais Saeid in Tunisia per arginare il flusso di migranti verso l’Italia. Ma il governo di Saeid è tra i responsabili dell’aumento delle partenze…
Come centoquaranta anni fa, c’è una folta schiera di pretendenti alle porte dell’Africa. Tutto questo interesse è un vantaggio o una rovina per il continente?
Il Qatar è stato accusato di innumerevoli violazioni dei diritti umani nel preparare il mondiale. Ma quante responsabilità ha la FIFA a riguardo? Spoiler: ne ha tantissime.
Può un regime instaurato da un colpo di stato essere deposto da un altro colpo di stato? Sì, e anche a distanza di pochi mesi.
Presunte gaffes politiche di Fratelli d’Italia nascondono trappole in cui la sinistra finisce per cascare.
Gira voce che la Russia si stia espandendo in Africa. Quando? Come? Perché? Proviamo a vederci chiaro.
Indaghiamo l’impatto della dottrina neoliberal sull’UE.