
Ironia e femminile: sodalizio necessario
Che vantaggi ha tratto l’establishment dalla narrazione tradizionale che, da sempre, ha voluto estromettere il genere femminile dalla produzione ironica?
Che vantaggi ha tratto l’establishment dalla narrazione tradizionale che, da sempre, ha voluto estromettere il genere femminile dalla produzione ironica?
Un articolo in due parti per decostruire l’implicito delle relazioni monogame ed esplorare l’amore libero dalla gelosia.
E se potessimo, come per magia, interrogare un vino su sé stesso? Che domande gli faremmo? Che risposte ci darebbe?
Creare un legame tra chi vive dietro le sbarre e chi no può diventare un modo per combattere l’indifferenza verso la realtà delle carceri.
Un articolo in due parti per decostruire l’implicito delle relazioni monogame ed esplorare l’amore libero dalla gelosia
Papa Francesco, nell’udienza generale di mercoledì 5 gennaio, ha attirato su di sé numerose critiche per la frase sui cani e gatti che “occuperebbero il posto dei figli“ e più in generale sull’inverno demografico che riguarda l’occidente. A distanza di qualche giorno, proviamo ad analizzare meglio la questione.
Piccole regole per non lasciarvi intimorire dall’argomento e per scoprire finalmente il vino perfetto da bere insieme ai vostri piatti preferiti.
Storie di successo e vittorie ci vengono raccontate ogni giorno come esempi di quello che dovremmo fare, essere o diventare. Ma perché il fallimento non è parte della narrazione?
È realizzabile un festival, aperto a tutti, che riesca a conciliare la valorizzazione del patrimonio storico-artistico inaccessibile di una città con la sostenibilità ambientale e l’inclusione?