Vai al contenuto
echoraffiche-logo-extended
  • Chi siamo
    • GenerazioneECHO
  • Categorie
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Brescia
    • Internazionale
    • Psicologia
    • Società
  • Rubriche
    • Consigli di Lettura
    • Echo Tapes
    • EUroscope
    • Fenicotteri Petrolchimici
    • HUMUS: Accozzaglie Filosofiche
    • Paralleli Dimenticati
  • Podcast
    • Archetipi
  • Eventi
    • Uno.cinque°
    • Rigenerazione urbana
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
    • GenerazioneECHO
  • Categorie
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Brescia
    • Internazionale
    • Psicologia
    • Società
  • Rubriche
    • Consigli di Lettura
    • Echo Tapes
    • EUroscope
    • Fenicotteri Petrolchimici
    • HUMUS: Accozzaglie Filosofiche
    • Paralleli Dimenticati
  • Podcast
    • Archetipi
  • Eventi
    • Uno.cinque°
    • Rigenerazione urbana
  • Contatti

Archivio

  • Ambiente
  • Arte e cultura
  • Brescia
  • Internazionale
  • Psicologia
  • Società
  • Ambiente
  • Arte e cultura
  • Brescia
  • Internazionale
  • Psicologia
  • Società
L’attore Gene Hackman (Harry Caul) seduto nel suo ufficio con il materiale per le intercettazioni, il suo assistente seduto in secondo piano.

The Conversation: Revisiting Francis Ford Coppola’s paranoia classic [en]

Daria Luganskaya 18 Maggio 2023

Written, produced and directed by Francis Ford Coppola, The Conversation can be considered as the most personal film of the American director.

Vai all'articolo
L’attore Gene Hackman (Harry Caul) seduto nel suo ufficio con il materiale per le intercettazioni, il suo assistente seduto in secondo piano.

La conversazione: ripercorrendo il classico della paranoia di Francis Ford Coppola

Daria Luganskaya 18 Maggio 2023

Scritto, prodotto e diretto da Francis Ford Coppola, La conversazione può essere considerato il film più personale del regista americano.

Vai all'articolo
Ritratto del poeta con un papavero sullo sfondo

Con alterna chiave – Memoria e vita nella poesia di Paul Celan

Marco Papetti 20 Aprile 2023

Nella sua opera, il poeta scampato alla Shoah riflette spesso sul contrasto tra dovere di ricordare e desiderio di vivere, e sulla sua possibile risoluzione.

Vai all'articolo
Un frame del film Decision to Leave con i due protagonisti, Seo-rae e Hae-jun.

Non solo vendetta – La poetica di Park Chan-wook

Matteo Bertolazzi 13 Aprile 2023

Spesso associato al thriller o al revenge movie, Park Chan-wook è un autore capace di attraversare diversi generi mantenendo una poetica coerente. Qual è il filo conduttore delle sue opere?

Vai all'articolo
due ragazzi autografano la copia di un loro libro ad una ragazza

Ventenni Paperoni

Nicola Zanotti 13 Aprile 2023

I fumetti Disney letti dalla nostra (tribolata) generazione.

Vai all'articolo

L’isola perduta di Sally Gabori

Margherita Bicocchi 30 Marzo 2023

Alla Triennale di Milano un emozionante viaggio nell’opera della pittrice australiana la cui arte ha il potere di riconciliare l’anima con la propria terra.

Vai all'articolo
Foto in bianco e nero. Il regista Kurosawa sta seduto a gambe incrociate vicino alla macchina da presa.

23 March: Celebrating Akira Kurosawa [en]

Daria Luganskaya 23 Marzo 2023

Today on his 113th Birthday we remember Akira Kurosawa, a man of samurai stock, and a prolific Japanese auteur who is considered one of the most influential filmmakers in cinema history.

Vai all'articolo
Foto in bianco e nero. Il regista Kurosawa sta seduto a gambe incrociate vicino alla macchina da presa.

23 marzo: celebrando Akira Kurosawa

Daria Luganskaya 23 Marzo 2023

Oggi, nel suo 113° compleanno, ricordiamo Akira Kurosawa, cineasta giapponese di stirpe samurai, considerato uno dei registi più influenti della storia del cinema.

Vai all'articolo

Calicanto, uno spazio per l’arte.

Nicola Zanotti 23 Febbraio 2023

Uno spazio per riportare l’arte ad una dimensione popolare, inclusiva e non esclusiva.

Vai all'articolo

I pugni in tasca. A murderous portrait of family dysfunction [en]

Daria Luganskaya 16 Febbraio 2023

A directorial debut is a challenging and responsible work as it can jumpstart a filmmaker’s career and become his calling card. That’s why today we want to remember one of the most astonishing debuts in cinematic history.

Vai all'articolo
< Page1 Page2 Page3 … Page12 >
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Seguici sui nostri social

Facebook Instagram Linkedin Spotify
© 2023 Echo Raffiche.