
The Conversation: Revisiting Francis Ford Coppola’s paranoia classic [en]
Written, produced and directed by Francis Ford Coppola, The Conversation can be considered as the most personal film of the American director.
Written, produced and directed by Francis Ford Coppola, The Conversation can be considered as the most personal film of the American director.
Scritto, prodotto e diretto da Francis Ford Coppola, La conversazione può essere considerato il film più personale del regista americano.
Nella sua opera, il poeta scampato alla Shoah riflette spesso sul contrasto tra dovere di ricordare e desiderio di vivere, e sulla sua possibile risoluzione.
Spesso associato al thriller o al revenge movie, Park Chan-wook è un autore capace di attraversare diversi generi mantenendo una poetica coerente. Qual è il filo conduttore delle sue opere?
I fumetti Disney letti dalla nostra (tribolata) generazione.
Alla Triennale di Milano un emozionante viaggio nell’opera della pittrice australiana la cui arte ha il potere di riconciliare l’anima con la propria terra.
Today on his 113th Birthday we remember Akira Kurosawa, a man of samurai stock, and a prolific Japanese auteur who is considered one of the most influential filmmakers in cinema history.
Oggi, nel suo 113° compleanno, ricordiamo Akira Kurosawa, cineasta giapponese di stirpe samurai, considerato uno dei registi più influenti della storia del cinema.
Uno spazio per riportare l’arte ad una dimensione popolare, inclusiva e non esclusiva.
A directorial debut is a challenging and responsible work as it can jumpstart a filmmaker’s career and become his calling card. That’s why today we want to remember one of the most astonishing debuts in cinematic history.