
Vanadio e i passaggi di stato della memoria
Nel penultimo racconto del “Sistema periodico”, intitolato Vanadio, Primo Levi racconta la dolorosa corrispondenza epistolare con un chimico tedesco di Auschwitz.
Nel penultimo racconto del “Sistema periodico”, intitolato Vanadio, Primo Levi racconta la dolorosa corrispondenza epistolare con un chimico tedesco di Auschwitz.
Una delicata opera d’esordio che mette al centro i temi del ricordo, della comprensione e del rapporto tra padre e figlia.
Intervista ai Barkee Bay, band bresciana fresca di un ottimo primo EP, presentato live al Carmen Town, con un profetico tutto esaurito.
Il cantautore genovese e il cantautorato dei suoi anni. La televisione, le canzoni e uno sguardo verso sé stessi.
Il cielo di dicembre è protetto dai misteriosi influssi cosmici del dio Saturno: ripercorriamone il mito e indaghiamo le caratteristiche di chi nasce sotto il suo ascendente.
Aspettando l’uscita del suo ultimo film, già acclamato al festival di Venezia, ripercorriamo i gli esempi più brillanti della filmografia di Martin McDonagh.
Waiting for the release of his latest movie, which has gained a praised acclaim at the Venice film festival, let’s take a moment to remember the brightest examples of McDonagh’s filmography.
Cosa rende La stranezza di Roberto Andò diverso da tanti altri film biografici?
Lovecraft e Brescia nel cortometraggio che non ci aspettavamo, ma che ci meritiamo.
Una riflessione sull’ultimo film di Hirokazu Kore-eda alla luce delle opere precedenti.