
Fana Hues e l’emancipazione musicale
Cosa porta una giovane artista a prendere le distanze dalle proprie radici?
Cosa porta una giovane artista a prendere le distanze dalle proprie radici?
Perry Wilson delinea il percorso tortuoso dell’emancipazione femminile del secolo scorso: un punto di partenza fondamentale per le donne di oggi.
Le tematiche d’amore nella musica possono ancora considerarsi coinvolgenti?
Se vi sale uno sbadiglio al pensiero della storia dell’Arte e sentirla nominare vi evoca solo ritratti di uomini calvi con la gorgiera, beh, attenzione: questo articolo potrebbe farvi cambiare idea!
Andiamo a caccia di falle nel sistema, tra esperimenti mentali e distopie fantascientifiche.
Rimanere fedeli a sé stessi facendo musica, è possibile in un mondo in costante evoluzione?
Che cos’è un’incisione? Cosa s’intende per stampa? L’imperdibile mostra di Raffaello al Museo Santa Giulia di Brescia dà risposta a tante curiosità, offrendo spunti di riflessione.
Possiamo ancora sperare in un futuro di grandi composizioni?
Gianpaolo Pizzetti, ex vicepresidente di “Astrofili Bresciani”, ci porta alla scoperta dell’astronomia in territorio bresciano. Una disciplina che diviene patrimonio culturale della comunità, grazie alla figura insolita dell’astrofilo.
Che cosa rende La Gioconda l’opera d’arte più acclamata e demonizzata al mondo? Chiamiamo in soccorso Freud e la psicoanalisi, nel tentativo di svelare l’enigma celato nel suo celebre sguardo e nel suo sorriso