
Angela Muñoz: il Soul analogico nell’epoca del digitale
È ancora possibile incidere un disco in maniera analogica senza risultare anacronistici?
È ancora possibile incidere un disco in maniera analogica senza risultare anacronistici?
Versioni differenti sul passato di due terroristi non collimano: le contraddizioni degli anni di Piombo, tra manifestazioni, collettivi e violenza, si intrecciano nell’ossessiva ricerca della verità.
Il chiostro della chiesa di San Giuseppe a Brescia è pieno di sorprese. Siete curiosi? Leggete, per scoprire un altro pezzetto di Brescia veneta!
Qualche appunto su René Char, sulla sua poesia di resistenza, sulle parole essenziali e sulle cose che passano, facilmente o no.
Qualche appunto su René Char, sulla sua poesia di resistenza, sulle parole essenziali e sulle cose che passano, facilmente o no.
Un quadro astratto da duecentomila franchi rivela le tensioni nascoste di tre amici, fra bugie e rivelazioni.
L’autore, vicentino di nascita, utilizza un’unica chiave per descrivere un universo di situazioni e di incontri: la semplicità, scavando nelle profonde pieghe delle esperienze umane.
Non una barbosa lezione di storia, ma un’indagine a colpi di stile! E se passate dalla piazza… Fìf balà i öcc!
Antonio Saldi, sassofonista bresciano di 25 anni, racconta le tappe del proprio percorso musicale, facendo passare in rassegna dubbi e aspettative.
Alla ricerca di una filosofia umile, tra latinismi vari e suggestioni a strati.