Vai al contenuto
echoraffiche-logo-extended
  • Chi siamo
    • GenerazioneECHO
  • Categorie
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Brescia
    • Internazionale
    • Psicologia
    • Società
  • Rubriche
    • Consigli di Lettura
    • Echo Tapes
    • EUroscope
    • Fenicotteri Petrolchimici
    • HUMUS: Accozzaglie Filosofiche
    • Paralleli Dimenticati
  • Podcast
    • Archetipi
  • Eventi
    • Uno.cinque°
    • Rigenerazione urbana
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
    • GenerazioneECHO
  • Categorie
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Brescia
    • Internazionale
    • Psicologia
    • Società
  • Rubriche
    • Consigli di Lettura
    • Echo Tapes
    • EUroscope
    • Fenicotteri Petrolchimici
    • HUMUS: Accozzaglie Filosofiche
    • Paralleli Dimenticati
  • Podcast
    • Archetipi
  • Eventi
    • Uno.cinque°
    • Rigenerazione urbana
  • Contatti

Archivio

  • Ambiente
  • Arte e cultura
  • Brescia
  • Internazionale
  • Psicologia
  • Società
  • Ambiente
  • Arte e cultura
  • Brescia
  • Internazionale
  • Psicologia
  • Società

Da IA ad Arma di Distruzione (Matematica) il passo è breve

Nicola Tomasini 10 Giugno 2021

Il pericolo? Non che si ribelli, ma che segua ciecamente ed esattamente gli ordini.

Vai all'articolo

Scacco matto in tre mosse

Lorenzo Pennacchi 1 Aprile 2021

O di come gli scacchi possono farci riflettere sulla vita.

Vai all'articolo

Eloisa e Abelardo: di sesso, filosofia e altre calamità

Claudia Stanghellini 14 Febbraio 2021

Se pensate che la storia della filosofia sia arida e senza passione, una tragica storia d’amore agli inizi del XII secolo vi farà cambiare idea.

Vai all'articolo

Sii sovversivo!

Claudia Stanghellini 31 Dicembre 2020

Cinque cattivi propositi per l’anno che verrà.

Vai all'articolo

E se fossi un cervello in una vasca?

Claudia Stanghellini 26 Novembre 2020

Andiamo a caccia di falle nel sistema, tra esperimenti mentali e distopie fantascientifiche.

Vai all'articolo

Ma quanto ne sappiamo (davvero)?

Claudia Stanghellini 8 Ottobre 2020

Parliamo di paradossi della conoscenza in compagnia di Weber, Escher e una simpatica coppia di terrapiattisti.

Vai all'articolo

Scuole di sopravvivenza

Claudia Stanghellini 10 Settembre 2020

Come (non) vivere in tempi di pandemia secondo gli insegnamenti dei filosofi ellenistici.

Vai all'articolo

Homo homini humus. Declinazioni anti-grammaticali

Claudia Stanghellini 26 Luglio 2020

Alla ricerca di una filosofia umile, tra latinismi vari e suggestioni a strati.

Vai all'articolo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Seguici sui nostri social

Facebook Instagram Linkedin Spotify
© 2023 Echo Raffiche.