Ripensare lo spazio
Tre giornate di workshop intergenerazionali nella Biblioteca UAU di Via Milano con l’associazione Post Industriale Ruralità ed Echo Raffiche alla riscoperta urbana di spazi e luoghi.
Leggi articolo
Guerra in Sudan: In mezzo alla violenza, un lume di speranza
Nel giro di due anni, il Sudan è passato da una transizione verso la democrazia a una sanguinosa guerra interna. Anche in mezzo a questa violenza, però, c’è un lume di speranza…
Leggi articolo
Il sol dell’avvenire – La fine del cinema morettiano?
Perché il nuovo film di Nanni Moretti va contro alla poetica del proprio autore.
Leggi articolo
Previous
Next

Scorpione – Ambizione per il futuro

Virginijus Sinkevičius è il commissario scelto da Ursula von der Leyen per l’ambiente, gli oceani e la pesca. Segno d’acqua e classe 1990, il mistero che lo avvolge porta lo Scorpione a essere affascinante per chi lo osserva e a generare fascino tra chi lo circonda. La battaglia per un’Europa più verde e sostenibile passa da lui.

Leggi articolo

La Gioconda tra arte e psicoanalisi

Che cosa rende La Gioconda l’opera d’arte più acclamata e demonizzata al mondo? Chiamiamo in soccorso Freud e la psicoanalisi, nel tentativo di svelare l’enigma celato nel suo celebre sguardo e nel suo sorriso

Leggi articolo

In difesa del preservativo

I rapporti sessuali non protetti, negli ultimi 20 anni, hanno condotto ad un aumento vertiginoso delle infezioni sessualmente trasmissibili: che sia il momento di riconsiderare la propria salute sessuale?

Leggi articolo

L’arte del sogno

Se i sogni fossero forme d’arte e l’arte un sogno che lascia la sua traccia? Attraverso i sogni e la creazione artistica l’inconscio parla, ma per dialogare bisogna conoscere il suo linguaggio.

Leggi articolo