
Ali Smith: una voce originale della letteratura contemporanea
Un’amicizia anticonvenzionale che stupisce il lettore e lo guida verso un nuovo modo di guardare il mondo
Un’amicizia anticonvenzionale che stupisce il lettore e lo guida verso un nuovo modo di guardare il mondo
Virginijus Sinkevičius è il commissario scelto da Ursula von der Leyen per l’ambiente, gli oceani e la pesca. Segno d’acqua e classe 1990, il mistero che lo avvolge porta lo Scorpione a essere affascinante per chi lo osserva e a generare fascino tra chi lo circonda. La battaglia per un’Europa più verde e sostenibile passa da lui.
Gianpaolo Pizzetti, ex vicepresidente di “Astrofili Bresciani”, ci porta alla scoperta dell’astronomia in territorio bresciano. Una disciplina che diviene patrimonio culturale della comunità, grazie alla figura insolita dell’astrofilo.
Che cosa rende La Gioconda l’opera d’arte più acclamata e demonizzata al mondo? Chiamiamo in soccorso Freud e la psicoanalisi, nel tentativo di svelare l’enigma celato nel suo celebre sguardo e nel suo sorriso
L’accordo di tregua raggiunto in Libia la scorsa settimana è come il primo pezzo di un puzzle: difficile da metter giù, ma è solo l’inizio della sfida
Due mesi fa Trump apriva al leasing i territori dell’Arctic National Wildlife Refuge; ciò si traduce nella possibilità di trivellare per il petrolio in una delle ultime
oasi incontaminate della Terra
I rapporti sessuali non protetti, negli ultimi 20 anni, hanno condotto ad un aumento vertiginoso delle infezioni sessualmente trasmissibili: che sia il momento di riconsiderare la propria salute sessuale?
Storia di una cantautrice americana che ha deciso da qualche anno di cambiare il suo nome in “((( O )))”, appellativo volutamente impronunciabile, atto a mantenere fede al suo grande progetto.
Il programma esalta una nuova forma di Solidarietà, caratterizzata da un forte depotenziamento volto ad assecondare le esigenze della realtà.
Una città che non è solo shopping e design ma anche luogo d’incontro e di ispirazione di intellettuali e artisti.
Tra valli e fiumi, tra lago e monte, la Chiesa di Santa Maria della Neve cela al suo interno un ciclo di affreschi imperdibile. Scopriamo insieme la storia di questa perla sul lago d’Iseo!
Gettiamo le basi per affrontare uno dei fenomeni più caratteristici del nostro tempo: il cambiamento climatico.
Mitilene, Isola di Lesbo – Grecia
Latitudine 39° 07’ 00’’ Nord
Parliamo di paradossi della conoscenza in compagnia di Weber, Escher e una simpatica coppia di terrapiattisti.
Come può essere la colonna sonora di un bizzarro personaggio in grado di stimolare dialoghi interiori attraverso la versione spaziale di un Podcast?
Avete già sentito parlare della mostra su Juan Navarro Baldeweg? Probabilmente sì, e in tutte le salse… Ma quando vi ricapita di passeggiare in sua compagnia?
Se i sogni fossero forme d’arte e l’arte un sogno che lascia la sua traccia? Attraverso i sogni e la creazione artistica l’inconscio parla, ma per dialogare bisogna conoscere il suo linguaggio.
“Nelle società con più di 2,000 dipendenti, metà consiglio di amministrazione è eletto dai lavoratori”. Che paese è? Suggerimento: non ve lo aspettate.
Il carnevale delle mascherine nell’era del complottismo 2.0: un presidio medico che ha adattato il suo design alle esigenze del “cliente di massa”. L’antropologa Cristina Cenci ci spiega come la mascherina sia diventata “maschera”, da scudo uniformante ad accessorio identificante.
Spunti di critica e riflessione da un paese al bivio.
Equilibrismo è la parola chiave del settimo segno zodiacale. La presidente della Commissione Ursula von der Leyen nata sotto il segno della Bilancia si dovrà destreggiare tra la capacità di rimanere fedele a sé stessa e di mediare con diplomazia le posizioni contrastanti nelle istituzioni.