Calcutta dice che “sembriamo tutti falliti”. E, forse, ha ragione
Calcutta è davvero il cantautore di riferimento della nostra generazione? Un confronto con la letteratura contemporanea, e pare che sì: siamo tutti falliti. Le canzoni e i libri restituiscono un ritratto spietato del tempo che viviamo.
Leggi articolo
La paura del rifiuto
Rifiutare ed essere rifiutati è un’esperienza comune a tutti, ma non per questo meno dolorosa. Quali sono le emozioni associate a questa condizione? Cosa può determinare? Come possiamo superarla?
Leggi articolo
Networked intimacy: fra desiderio e noia
Dopo aver ripercorso le logiche che muovono piattaforme come Tinder, Bumble e Hinge è importante esaminare fenomeni come il ghosting, il flaking non solo come frutto di scelte individuali. Quanto è complesso trovare un buon compromesso fra desiderio di incontro e salute mentale?
Leggi articolo
Previous
Next

AAA Cercasi silenzio per menti introverse

In psicologia della personalità si parla di estroversione e di introversione per descrivere il modo in cui la persona si relaziona con il contesto in cui vive. Cosa succede quando il mondo che ci circonda è tarato “a misura di estroverso”?

Leggi articolo

I figli petrolchimici dell’Antropocene

La presenza di centinaia di fenicotteri rosa nella Riserva Naturale Saline di Priolo, un’oasi felice al centro di uno dei più vasti poli petrolchimici europei, ci ricorda quanto, oggi più che mai, le attività umane siano intrinsecamente legate ai processi naturali.

Leggi articolo