Sul mio corpo
Intervista a Greta Tosoni.
Leggi articolo
Linguaggi per un futuro sostenibile
Dalla narrazione dei media ad un nuovo linguaggio per cambiare le nostre abitudini e credenze: intervista a Serena Bonomi, esperta di economia circolare.
Leggi articolo
Echo Raffiche incontra Gener.azioni
Abbiamo intervistato un collettivo di giovan3 di Bagnolo Mella, che organizza eventi su tematiche culturali e sociali di attualità nella bassa bresciana.
Leggi articolo
Previous
Next
Politici europei si dividono la torta dell’Africa.

Corsa all’Africa 2.0

Come centoquaranta anni fa, c’è una folta schiera di pretendenti alle porte dell’Africa. Tutto questo interesse è un vantaggio o una rovina per il continente?

Leggi articolo

Ich bin ein Sputacchiera

La vita stantia di provincia ti ha fisicamente segnato? Pensi che tutti i porno guardati durante l’adolescenza abbiano danneggiato la tua psiche? Ti sei reso conto di come tutti gli anni passati in università non è che ti abbiano portato poi chissà dove? Questo libro potrebbe proprio fare al caso tuo.

Leggi articolo
Stefini illustrazione solitudine dei giovani

La solitudine tra noi

Anziani defunti nell’indifferenza generale, giovani iperconnessi ma sempre più soli. La solitudine dilaga, in una tendenza che pare irreversibile, molto vicina a quella del nord Europa.

Leggi articolo
Ritratto di Bruno Lauzi, blu su sfondo rosso

Bruno Lauzi

Il cantautore genovese e il cantautorato dei suoi anni. La televisione, le canzoni e uno sguardo verso sé stessi.

Leggi articolo

Carmine: una storia ribelle

C’è un quartiere a Brescia che si è sempre distinto per lo spirito ribelle, soprattutto durante gli anni del fascismo. Oggi è la nuova frontiera della movida bresciana, col rischio di cancellare la memoria storica del luogo.

Leggi articolo

Echo Raffiche incontra Mattia Santori

Dialogo con l’ex leader delle Sardine sull’associazionismo e sulla nuova sinistra. «Dare rappresentanza è l’essenza di ogni forma di attivismo. E il Pd deve puntare sulla capillarità».

Leggi articolo