
Nella prossima vita sarò una farfalla
Sotto la maschera di Marilyn Monroe, l’innocenza di Norma Jeane continua a vivere in pagine, film e poesie, a sessant’anni dalla tragica morte avvenuta nell’agosto del 1962.
Sotto la maschera di Marilyn Monroe, l’innocenza di Norma Jeane continua a vivere in pagine, film e poesie, a sessant’anni dalla tragica morte avvenuta nell’agosto del 1962.
Può un regime instaurato da un colpo di stato essere deposto da un altro colpo di stato? Sì, e anche a distanza di pochi mesi.
Ho le mie cose, il ciclo, è arrivato il barone rosso, sono i giorni della rugiada. Quanto è difficile chiamare le mestruazioni con il loro nome?
Il Sé frammentato può riflettersi in un corpo negato, scisso, denutrito, maltrattato. Vediamo come nuove forme di disturbi alimentari diventano lo specchio di una società che cambia.
A Mompiano esiste una scuola dove sordi e non condividono le stesse aule, imparando il rispetto, l’aiuto reciproco e la scoperta dell’altro”.
Negli anni ’90, in Italia, si susseguirono tre fenomeni che ebbero un grosso impatto sull’immaginario collettivo e sui suoi meccanismi di proiezione e identificazione:, tutto ciò sarebbe ancora possibile al giorno d’oggi o l’occidentale è ormai “vaccinato”?
Affidabili sì, ma disarmanti. Se l’appello al voto utile fa leva sulle percentuali, altre forme di opinione pubblica ci consegnano invece un messaggio diverso: non rassegnamoci.
Racconti e testimonianze di viticoltori della provincia di Brescia alle prese con un’annata particolarmente difficile: tra siccità, alte temperature e altre “sfide” ambientali.
Presunte gaffes politiche di Fratelli d’Italia nascondono trappole in cui la sinistra finisce per cascare.
Intervista ad Andrea Pesce, co-fondatore di ZeroCo2.
Gli incendi che hanno infiammato l’estate australiana fra il 2019 e il 2020 hanno anche riscaldato la stratosfera, contribuendo al buco dell’ozono.
L’evoluzione di Cronenberg da Videodrome a Crimes of the future.
Bamboccioni, choosy, devianti. Negli ultimi anni, media e politici hanno parlato dei giovani solo per schernirli o rimproverarli. Ma quale è la condizione dei giovani in Italia?
Assassinio e distruzione nei film di Dario Argento.
Murder and mayhem of Dario Argento.
Una verità può invecchiare? Leggere Uscita di sicurezza ci permette, esplorando l’eccezionale vicenda umana dell’autore, di ragionare su dinamiche del secolo scorso ancora oggi attuali.
Un inverno particolarmente secco ha portato alla siccità che tuttora stiamo vivendo. Non si poteva fare qualcosa per contenere i danni?
La RO1 è una forma di protesta intima che manifesta la preoccupazione per la crisi climatica. Vi raccontiamo questa azione portata a Brescia da alcun* attivist* di Extinction Rebellion Brescia.
La vegetazione dei monti intorno a Trieste ha preso fuoco. Una nube di fumo ha avvolto la città per poi diffondersi in tutto il Nord Italia, mentre gli incendi prendono di mira anche la Slovenia e le province vicine.
Lorenzo Gafforini, curatore di “Se tutti i danesi fossero ebrei”, presenta l’opera postuma di Evtušenko, capolavoro edito in anteprima mondiale a Brescia.
Da tempo scriviamo e leggiamo dei limiti del discorso meritocratico e del suo impatto a livello individuale e sociale, specialmente in contesto lavorativo. Ma siamo in grado di pensare a un’alternativa? È possibile un ribaltamento valoriale a effetto tangibile?