Ripensare lo spazio
Tre giornate di workshop intergenerazionali nella Biblioteca UAU di Via Milano con l’associazione Post Industriale Ruralità ed Echo Raffiche alla riscoperta urbana di spazi e luoghi.
Leggi articolo
Guerra in Sudan: In mezzo alla violenza, un lume di speranza
Nel giro di due anni, il Sudan è passato da una transizione verso la democrazia a una sanguinosa guerra interna. Anche in mezzo a questa violenza, però, c’è un lume di speranza…
Leggi articolo
Il sol dell’avvenire – La fine del cinema morettiano?
Perché il nuovo film di Nanni Moretti va contro alla poetica del proprio autore.
Leggi articolo
Previous
Next

Farsi Corpo

Il Sé frammentato può riflettersi in un corpo negato, scisso, denutrito, maltrattato. Vediamo come nuove forme di disturbi alimentari diventano lo specchio di una società che cambia.

Leggi articolo
tessuto con scritta "vote" avvolto su un tronco di albero

Non cedere ai sondaggi

Affidabili sì, ma disarmanti. Se l’appello al voto utile fa leva sulle percentuali, altre forme di opinione pubblica ci consegnano invece un messaggio diverso: non rassegnamoci.

Leggi articolo
illustrazione con grappoli d’uva appassiti al sole

Vinicoltura e siccità

Racconti e testimonianze di viticoltori della provincia di Brescia alle prese con un’annata particolarmente difficile: tra siccità, alte temperature e altre “sfide” ambientali.

Leggi articolo
giovani etichettati come bamboccioni choosy o devianti da media e politici

Giovani d’oggi

Bamboccioni, choosy, devianti. Negli ultimi anni, media e politici hanno parlato dei giovani solo per schernirli o rimproverarli. Ma quale è la condizione dei giovani in Italia?

Leggi articolo

Ribelli seduti

La RO1 è una forma di protesta intima che manifesta la preoccupazione per la crisi climatica. Vi raccontiamo questa azione portata a Brescia da alcun* attivist* di Extinction Rebellion Brescia.

Leggi articolo

Cronache dal Carso in fiamme

La vegetazione dei monti intorno a Trieste ha preso fuoco. Una nube di fumo ha avvolto la città per poi diffondersi in tutto il Nord Italia, mentre gli incendi prendono di mira anche la Slovenia e le province vicine.

Leggi articolo
Fotografia di balconi di palazzo che mostrano diversi tipi di vita.

Questo non è un articolo sulla meritocrazia

Da tempo scriviamo e leggiamo dei limiti del discorso meritocratico e del suo impatto a livello individuale e sociale, specialmente in contesto lavorativo. Ma siamo in grado di pensare a un’alternativa? È possibile un ribaltamento valoriale a effetto tangibile?

Leggi articolo