Ripensare lo spazio
Tre giornate di workshop intergenerazionali nella Biblioteca UAU di Via Milano con l’associazione Post Industriale Ruralità ed Echo Raffiche alla riscoperta urbana di spazi e luoghi.
Leggi articolo
Guerra in Sudan: In mezzo alla violenza, un lume di speranza
Nel giro di due anni, il Sudan è passato da una transizione verso la democrazia a una sanguinosa guerra interna. Anche in mezzo a questa violenza, però, c’è un lume di speranza…
Leggi articolo
Il sol dell’avvenire – La fine del cinema morettiano?
Perché il nuovo film di Nanni Moretti va contro alla poetica del proprio autore.
Leggi articolo
Previous
Next

Essere e dover essere

Ogni persona fa esperienza di fasi e avvenimenti che scuotono il proprio assetto psichico precedente, determinando variazioni nel modo di essere; come reagiscono gli altri alle deviazioni dal tracciato precedentemente stabilito? La psicoanalisi, con l’aiuto di Giorgio Gaber, ci fornisce una chiave di lettura.

Leggi articolo
foto del fiume Gave di Pau

Lourdes val bene una messa?

Incastonato tra i Pirenei, questo comune della Francia meridionale è diventato uno dei grandi centri della cristianità: proverò allora a restituirlo, tra fede, miracoli ed inevitabili affari.

Leggi articolo

Il discorso amoroso

L’amore è una questione pulsionale che si accende nelle primissime fasi di vita, nell’incontro con la madre. Le relazioni d’amore successive sono un continuo tentativo, inevitabilmente fallimentare, di ritrovare il primo oggetto perduto.

Leggi articolo