Fenicotteri petrolchimici

Uno spazio dedicato al rapporto tra i processi naturali e le dinamiche umane. Ripercorriamo saggi multidisciplinari, rapporti scientifici e testimonianze quotidiane per comprendere gli equilibri terrestri. Cerchiamo il nostro posto nel mondo nell’epoca del dominio umano irrealizzato.

I figli petrolchimici dell’Antropocene

La presenza di centinaia di fenicotteri rosa nella Riserva Naturale Saline di Priolo, un’oasi felice al centro di uno dei più vasti poli petrolchimici europei, ci ricorda quanto, oggi più che mai, le attività umane siano intrinsecamente legate ai processi naturali.

Vai all'articolo