Sagittario – Costruttore di compromessi

Il Sagittario personifica entusiasmo e giovialità e Charles Michel non è da meno, ma attenzione a non fondersi il cervello su idee troppo complesse!

Lavoro

Mr Nice Guy, come è conosciuto nei corridoi di Bruxelles il Presidente del Consiglio Europeo, è stato scelto per il suo pronto sorriso e un modo di fare facile, senza problemi. Uno dei top job in Europa, il costruttore di compromessi, per la seconda volta, dopo lo Scorpione Herman van Rompuy, è stato assegnato a un belga. Il Sagittario è visto come un efficace conciliatore, abituato a gestire un paese diviso dalla lingua, ricchezze e politica. 

Grande lavoratore ed esploratore, il Sagittario dedicherà le sue energie al raggiungimento dei suoi obiettivi e come ha twittato il giorno della sua nomina «La solidarietà, la libertà e il rispetto sono al centro dell’Unione Europea. (…) Mi batterò per questi valori». La naturale energia del Sagittario favorisce infatti i buoni risultati ma puó anche essere variata dal troppo zelo o febbricitante eccitamento. Se l’energia non è sufficientemente bilanciata questa potrebbe diventare troppo mutevole.

Amicizia

Puro pensatore e sempre alla ricerca di nuovi progetti, il Sagittario cerca l’approvazione di tutti e vuole che gli altri concordino con il suo punto di vista. Attenzione però, il lavoro di presidente del Consiglio Europeo purtroppo vede spesso le idee del Sagittario venire oscurate dai più ingombranti amici che deve coordinare. Gestire i capi di stato non è certo cosa facile e il Sagittario deve evitare polemiche e schiettezza! Le stelle hanno aiutato il Sagittario a gestire e sbloccare situazioni di stallo non indifferenti. 

A luglio, complice il passaggio di Saturno, Charles Michel è riuscito a portare a casa uno storico accordo sul budget Europeo. Nonostante le divergenze e forte della facilità con cui il Sagittario può risolvere qualsiasi situazione problematica, Michel ha convinto l’Acquario, Mark Rutte, a scendere a compromessi.

Charles Michel, Presidente del Consiglio Europeo.
Credits: Afp

Sfide

Le stelle sorridono al Sagittario e l’incontro di Mercurio e Saturno aiuta a gestire con intelligenza l’ufficio e le sfide che incontra. Le congiunzioni astrali non mentono e confermano che il Sagittario sia quello che spesso ha le idee più strambe… ma saranno anche vincenti?

«Penso, ad esempio, che dovremmo tenere dibattiti a livello europeo in relazione all’idea che è stata sollevata qualche tempo fa di creare un istituto europeo per la formazione degli imam, per garantire che questo messaggio di tolleranza e di apertura possa essere trasmesso a livello europeo»

Come risposta agli ultimi attacchi terroristici in Europa, Charles Michel ha proposto la creazione di un istituto europeo che promuova la formazione degli imam come mezzo per frenare i discorsi di odio e prevenire il terrorismo. Questa idea non è nuova e negli ultimi anni in diversi stati europei il tema è stato al centro del dibattito politico. Si è fatta largo l’idea che siano necessari imam tedeschi, francesi, olandesi nati, cresciuti ed educati in Europa. 

Paura di influenze esterne, incapacità di integrazione e necessità di dialogare con i più giovani sono alla base di questa proposta. Attenzione però! Anche senza indagare gli astri è chiaro che il rischio di fallire e inasprire le tensioni è alto. Nei Paesi Bassi, patria dell’Acquario, i corsi ideati per istruire imam olandesi sono stati un fallimento, in quanto interrotti o riconvertiti in studi religioni a causa di un alto tasso di abbandono e l’incapacità di attrarre nuovi studenti. In Francia, patria di un altro Sagittario, Emmanuel Macron, la netta separazione tra Stato e Chiesa porta all’assenza della professionalizzazione degli imam e alla mancanza di risorse per le moschee (che quindi spesso arrivano da finanziatori stranieri).

La Grande Moschea di Parigi.
Credits: Zairon

Mercurio impone di chiederci quindi se sia davvero necessario creare un marchio europeo o nazionale dell’Islam ma soprattutto se l’approccio scelto sia il migliore. Istruire è sempre positivo e l’educazione è alla base della società. Ma perché dare un’accezione negativa a un processo che è positivo? Una imposizione dall’alto che identifica la comunità come un problema da risolvere in ottica anti terrorista, un’istruzione contro un nemico, rischia di aumentare le divisioni e minare l’integrazione. 

Il Sagittario non dovrebbe seguire gli esempi, spesso fallimentari, dei suoi amici in Europa. Un punto di vista differente può portare a risultati vincenti. Le sfide saranno molte ma il fuoco del Sagittario può illuminare la via con la sua conoscenza. Sii coraggioso ma attenzione a non essere troppo ingenuo!

Pianeti da tenere d’occhio

Saturno – La Commissione Europea è l’organo esecutivo e promotore del processo legislativo europeo e alla cui guida c’è la presidente Ursula von der Leyen.

Marte – Il Consiglio Europeo è l’organismo collettivo che riunisce i capi di Stato degli stati membri dell’Unione Europea e ha come scopo il definire le priorità politiche; il presidente è Charles Michel.

Giove – Il Parlamento Europeo è l’organo di rappresentanza dei cittadini europei e detiene parte del potere legislativo. Dal 2019 il presidente è David Sassoli.

Nettuno – Il Consiglio dell’Unione Europea è l’organismo che riunisce i ministri degli stati membri e detiene parte del potere legislativo dell’Unione, la presidenza è data a rotazione semestrale ai 27 stati membri. Il 1 luglio 2020 la Germania ha assunto il ruolo di presidenza.

Immagine di copertina: Illustrazione di Simone Chiappani

condividi: